Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] accordandosi 1 accordano 3 accordarci 1 accordare 18 accordarlo 1 accordarsi 17 accordasse 6 | Frequenza [« »] 19 xiii 18 accelerare 18 acceso 18 accordare 18 addosso 18 allegrezza 18 antiguardia | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze accordare |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 5, 4| fortuna; e stiamo parati ad accordare con questo o con quello 2 2, 11, 3| più inclinerebbe Cesare ad accordare col re di Francia. E però 3 2, 14, 3| più il fare questo che lo accordare co' franzesi: perché di 4 2, 14, 3| guerra. Quanto è meglio accordare con gl'italiani! fare una 5 2, 14, 5| confortato e conforto l'accordare prima con lui che con gli 6 2, 15, 1| sincero giudizio che lo accordare col re di Francia, nel modo 7 3, 1, 3| quali erano necessitate ad accordare co' capitani e co' soldati 8 3, 17, 1| senza parlare del concilio; accordare co' viniziani con oneste 9 3, 17, 1| mostrava essere facile lo accordare col re d'Inghilterra, per 10 4, 5, 1| pericoli, [si risolvé] ad accordare col Fieramosca e con Serone, 11 4, 6, 4| certo numero di fanti, e non accordare con Cesare eziandio quando 12 4, 6, 5| il desiderio che aveva di accordare seco, ma che veduta la pertinacia 13 5, 8, 1| non fusse accordato o per accordare con Cesare. ~ 14 5, 11, 2| volontà, non prevenissino ad accordare seco, e così di non restare 15 5, 13, 5| viniziani, inclinati ad accordare seco, per non irritare più 16 5, 14, 1| desiderava; e quando avesse ad accordare non sperava potere trovare 17 5, 14, 1| sempre in dire di non volere accordare senza loro, ma soggiugnendo 18 5, 15, 1| di Cesare, eziandio con l'accordare col pontefice, pure che