Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ultimamente 17 ultimare 1 ultimatamente 28 ultime 17 ultimi 26 ultimo 91 ultra 2 | Frequenza [« »] 17 trovando 17 trovò 17 ultimamente 17 ultime 17 undecimo 17 venezia 17 vino | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze ultime |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 4| non volendo il re dall'ultime sue domande declinare, né 2 2, 1, 2| gli spiriti ridotti all'ultime estremità, nell'entrare 3 2, 13, 1| nelle sue remotissime e ultime parti, fu massime per molti 4 3, 4, 4| rimedi che s'usano nell'ultime disperazioni; perché nelle 5 4, 12, 3| Ferrara. Non sono certe queste ultime cose: ma è ancora più dubbio 6 6, 9, 3| di [trentatré] dì, nell'ultime estremità del nostro emisperio, 7 7, 6, 6| come era innanzi a queste ultime sedizioni. Ma per non dimenticare 8 8, 6, 2| non sarà numerata trall'ultime laudi se la Maestà tua, 9 8, 10, 2| lontane, e corsa insino nell'ultime parti dello Oriente, acquistò 10 9, 7, 3| ottanta o cento di loro e nell'ultime file tutti gli scoppiettieri 11 14, 4, 1| secondo erano tenuti per l'ultime convenzioni, i quali mentre 12 14, 9, 1| cancellandosi spesso per l'ultime cose la memoria delle prime, 13 1, 1, 6| finalmente, ridotti all'ultime necessità, capitolorono 14 4, 8, 2| uomini prudentissimi) nelle ultime necessità, e quando non 15 4, 18, 1| per i quali, secondo l'ultime convenzioni fatte col re 16 5, 3, 3| procedesse alla perfezione delle ultime trincee, le quali, anche 17 5, 12, 2| tremila fanti tedeschi, ultime reliquie di quegli che erano,