Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spettacolo 10 spettatore 1 spettatori 2 spezie 17 spezierie 5 spezzare 1 spezzate 2 | Frequenza [« »] 17 seguitasse 17 soccorrerla 17 soliti 17 spezie 17 strepito 17 subita 17 succedute | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze spezie |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 1| Fiesco che era venuto alla Spezie, dettono più ore invano 2 1, 14, 2| mare a Genova e dipoi alla Spezie; e accostatosi a Fivizano, 3 2, 9, 7| prima giunta, la terra della Spezie, s'indirizzò a Rapalle, 4 2, 9, 7| pericolo a Serezana; e dalla Spezie in fuora, l'altre terre 5 2, 12, 2| fanti, e si restituissino la Spezie e gli altri luoghi occupati 6 3, 10, 1| navigò insino al porto della Spezie e di quivi andò per terra 7 6, 6, 3| per mare se n'andasse alla Spezie e di quivi, per terra, a 8 7, 5, 1| con l'armi la terra della Spezie e l'altre terre della riviera 9 7, 6, 2| passata verso Portovenere e la Spezie, seguitando l'armata genovese 10 8, 2, 1| erano stati condotti alla Spezie e dipoi a Vioreggio, acciò 11 9, 6, 2| Serezana né nella terra della Spezie; e nel tempo medesimo l' 12 9, 6, 2| gli altri per terra alla Spezie; i quali furono, la maggiore 13 11, 11, 2| e di poi saccheggiata la Spezie si fermò a Portovenere.~ ~ 14 11, 16, 3| duca di Milano, presa la Spezie e altri luoghi della riviera 15 1, 9, 3| Giovan Giovacchino dalla Spezie mandatogli dal re di Francia, 16 4, 13, 1| genovesi avevano recuperata la Spezie. ~ 17 5, 12, 4| offerto di sbarcargli alla Spezie per mandargli in Toscana.