Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sapevasi 1 sapientissimi 1 sapientissimo 3 sapienza 17 sappia 5 sappiamo 6 sappino 2 | Frequenza [« »] 17 ritirandosi 17 rubare 17 saccheggiare 17 sapienza 17 saranno 17 scoperta 17 seguitasse | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze sapienza |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 6, 6| cristianissimo essere re di tanta sapienza e avere appresso a sé tanto 2 1, 19, 6| quali era abbagliata la sapienza tanto famosa de' nostri 3 3, 4 | Esaltazione in Milano della sapienza e dell'ingegno di Lodovico 4 3, 4, 3| e appartenere più alla sapienza e gravità di quel senato, 5 3, 4, 5| orazioni e adulazioni, la sapienza ammirabile di Lodovico Sforza, 6 4, 6, 2| perderle; e la troppa curiosa sapienza e troppo consideratrice 7 4, 6, 4| nazioni ha nome sì chiaro di sapienza, e che prossimamente ha 8 4, 6, 4| ciascuno sarà desiderata la sapienza e la gravità antica di questo 9 4, 6, 4| ingannarsi da se medesimo. La sapienza e la maturità di questo 10 4, 6, 4| essendo alienissime dalla sapienza e gravità di questo senato, 11 4, 12, 5| uscivano del porto della Sapienza, e un'altra volta alla bocca 12 8, 10, 2| maggiore professione di sapienza civile non seppeno mai né 13 9, 3, 2| sotto il governo della sapienza e clemenza tua, non diciamo 14 12, 11, 3| alcuno altro, e che per la sapienza sua conosceva che e' non 15 1, 2, 2| felicità quanto ha conceduto di sapienza a questo eccellentissimo 16 2, 5, 1| significatrici di somma sapienza e bontà, poiché si fu continuato 17 3, 8, 4| nobilissimo, e del quale la sapienza la giustizia il valore la