Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parteciporno 1
partendo 5
partendosene 3
partendosi 17
partenza 8
parti 228
partì 104
Frequenza    [«  »]
17 oppresso
17 padri
17 padroni
17 partendosi
17 perderono
17 poggio
17 private
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

partendosi
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 1, 1| a' fiorentini, nondimeno, partendosi da Firenze, non aveva lasciato 2 2, 5, 5| per fuggire il pericolo, partendosi nell'avversità dagli Aragonesi 3 4, 13, 4| significò essere necessario che, partendosi dal Valentino, ritornasse 4 4, 13, 5| Piacenza, nondimeno Filippo, partendosi senza licenza dagli stipendi 5 5, 6, 6| alle cose di Massimiliano, partendosi dalle dimande immoderate 6 5, 9, 4| convenne: che Vitellozzo, partendosi incontinente con le sue 7 9, 6, 2| una galea de' viniziani. E partendosi dipoi l'armata per ritirarsi 8 10, 11, 1| de' collegati; il quale partendosi dalle mura di Bologna si 9 12, 5, 1| maggiori. Ma non perciò partendosi dalle prime deliberazioni, 10 12, 14, 4| partita del viceré da Verona, partendosi del Polesine di Rovigo, 11 13, 1, 3| e consiglio suo; perché partendosi da Lautrech, per ritornarsene 12 3, 3, 2| grandemente che il re di Francia, partendosi dalle promesse e dalla fede 13 3, 6, 3| con tanto spavento che, partendosi quasi con dimostrazione 14 3, 17, 2| dell'armata in Italia. Però, partendosi dalle condizioni ragionate 15 4, 7, 2| immaginandosi quel che era, partendosi subito dagli altri, se gli 16 5, 2, 2| quella città, della quale partendosi il duca di Milano e ritiratosi 17 5, 2, 3| carestia nello esercito, molti partendosi ritornavano, per le terre


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech