Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oppressi 9 oppressione 5 oppressioni 4 oppresso 17 oppressono 1 oppressore 1 opprimendo 1 | Frequenza [« »] 17 operazioni 17 operò 17 opposito 17 oppresso 17 padri 17 padroni 17 partendosi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze oppresso |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 13, 1| Giaceva nel castello di Pavia, oppresso di gravissima infermità, 2 2, 12, 1| dì molti. Onde Orliens, oppresso anche egli di febbre quartana, 3 4, 9, 4| resto del ducato di Milano, oppresso a ogn'ora di nuove calamità: 4 4, 10, 2| benché i fiorentini ed egli, oppresso come gli altri da infermità, 5 6, 4, 1| salvò la vita, rimanendo oppresso da lunga e grave infermità. 6 6, 5, 1| facevano genti, il Valentino, oppresso ancora da grave infermità, 7 7, 2, 2| Uladislao re di Ungheria essere oppresso da gravissima infermità 8 8, 16, 2| efficace e di grande animo, oppresso da lunga e grave infermità, 9 9, 15, 4| lo doveano seguitare; ma oppresso all'improviso, volendosi 10 11, 14, 5| perché Cesare stava sempre oppresso dalle medesime difficoltà, 11 12, 9, 2| debilità della complessione, oppresso da febbre e sopravenendogli 12 13, 14, 1| proposti e per essere Alfonso, oppresso da lunga infermità, ridotto 13 14, 1, 1| potere intratanto essere oppresso da alcuno, mentre trattava 14 1, 5, 2| Colonna, con tutto che avesse oppresso il corpo da grave infermità 15 2, 10, 1| marchese a Novara, benché oppresso da non piccola infermità, 16 5, 8, 2| suoi non avesse a essere oppresso con il suo favore, gli pareva 17 6, 7, 5| cardinale de' Medici; il quale, oppresso allora da pericolosa infermità,