Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] onda 1 onde 161 onesta 14 onestà 17 onestamente 5 oneste 10 onesti 7 | Frequenza [« »] 17 notabile 17 occulte 17 offerire 17 onestà 17 onorati 17 operazioni 17 operò | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze onestà |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 13, 2| quale colore, cedendo l'onestà all'ambizione, benché simulasse 2 3, 12, 4| potrebbono con maggiore onestà partirsi dalla confederazione 3 4, 7, 2| altrimenti non si poteva, che l'onestà cedesse in qualche parte 4 5, 3, 1| da potere con apparente onestà vessare, benché spesso indebitamente, 5 6, 2, 2| fine più l'utilità che l'onestà, avea proceduto diversamente 6 8, 2, 2| pecunia che il rispetto dell'onestà. ~ ~ 7 9, 15, 2| concilio; e sotto specie d'onestà dannava palesemente che, 8 10, 10, 2| comandamento di Fois, l'onestà de' monasteri delle donne, 9 11, 4, 1| non avesse conservata l'onestà delle donne, le quali quasi 10 12, 11, 2| al tutto senza colore d'onestà poteva proporre, faceva 11 13, 2, 3| turchi (concedevasi sotto l'onestà di questo colore la decima) 12 13, 11, 2| Alamagna, non potendo anche con onestà, né forse senza pericolo 13 1, 2, 2| da noi il rispetto della onestà il rispetto della degnità 14 1, 2, 2| rispetto della giustizia e dell'onestà che l'ambizione e la cupidità 15 1, 2, 3| cupidità, l'ambizione, che l'onestà, che l'utilità propria. 16 2, 12, 1| in quegli piaceri che con onestà non si possono nominare. 17 2, 14, 1| prìncipi, l'utilità alla onestà. Sopravenne dipoi, avendo