Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occultato 1
occultatosi 1
occultavano 1
occulte 17
occulti 16
occultissima 2
occultissimamente 14
Frequenza    [«  »]
17 negato
17 negava
17 notabile
17 occulte
17 offerire
17 onestà
17 onorati
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

occulte
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 4, 3| quale stettono più mesi occulte le condizioni, ma la somma 2 1, 15, 3| aveva tenuto prima pratiche occulte a questo effetto con alcuni 3 3, 15, 2| d'avere tenuto pratiche occulte con prìncipi, conteneva 4 4, 10, 3| Casentino avesse tenuto pratiche occulte co' Medici, e nel tempo 5 4, 13, 3| già con parole e voci non occulte il suo nome. ~ 6 5, 5, 1| conte di Meleto d'avere occulte pratiche col conte di Caiazzo, 7 10, 9, 5| dubitava che dentro fussino occulte fraudi, non mediocremente 8 11, 1, 1| sperando più nelle arti occulte che nell'opere aperte, prestò 9 11, 10, 3| incerti i consigli, varie e occulte le parole: perché ora offeriva 10 13, 13, 1| era non solo obligato, con occulte capitolazioni, a dargli 11 13, 14, 1| speranza di ottenerla che con occulte insidie e trattati. De' 12 14, 3, 2| che il Morone l'aveva con occulte imbasciate stimolato a trattare 13 1, 6, 1| consentimento, e promesse occulte da cinque altri di dare 14 2, 8 | malcontento dei sudditi; occulte proposte del Morone contro 15 5, 1, 7| cominciorono per cagioni occulte, a piegarsi alla declinazione. 16 5, 7, 3| Civitavecchia, aveva pratiche più occulte e più fidate con Cesare; 17 6, 1 | pontefice. Trattative palesi e occulte di Malatesta Baglioni col


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech