Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mansuete 2 mansueti 4 mansueto 10 mansuetudine 17 mantello 1 mantenendosi 2 mantenerci 1 | Frequenza [« »] 17 legname 17 liberati 17 madril 17 mansuetudine 17 margherita 17 meritamente 17 metteva | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze mansuetudine |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 14, 4| dai costumi civili e dalla mansuetudine de' suoi maggiori: donde 2 2, 1, 2| retti con giustizia e con mansuetudine, e trattati talmente che 3 2, 4, 4| di quel dì che con tanta mansuetudine e costanza avea, innanzi 4 3, 7, 6| che del re morto, per la mansuetudine del suo ingegno, e perché 5 4, 9, 2| alcuna crudeltà, e con quanta mansuetudine e benignità avesse udito 6 7, 3, 1| lasciato piccolo luogo alla mansuetudine e alla clemenza, conservava 7 7, 3, 1| crudeltà e con l'armi che colla mansuetudine e benignità. Incitava il 8 7, 5, 2| sentenza, non accettata la mansuetudine del re, dinegorno di restituire 9 8, 6, 2| clemenza con la equità e mansuetudine che con le armi o con la 10 9, 3, 2| esempli, della clemenza e mansuetudine del quale è piena tutta 11 9, 3, 2| a tutti gli altri della mansuetudine dello imperio tedesco, sia 12 9, 3, 5| la sua indegnazione: la mansuetudine di Cesare essere grandissima, 13 9, 10, 4| corte; e procedendo con più mansuetudine col cardinale di Cosenza 14 10, 6, 4| utilissimo il trattare con mansuetudine e con dimostrazione di ammettere 15 11, 8, 4| grande di comporre, per la mansuetudine del pontefice, le cose sue: 16 3, 8, 2| tedeschi era più modestia e mansuetudine, tenevano legati per le 17 3, 8, 5| rispose con grandissima mansuetudine, dimostrando avere sommo