Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] donati 6 donativi 4 donativo 1 donato 17 donatogli 1 donazione 7 donazioni 3 | Frequenza [« »] 17 dimandata 17 dimandò 17 direttamente 17 donato 17 doni 17 efficacia 17 eminente | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze donato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 5, 2| regno, a' quali tutti aveva donato stati ed entrate: e di questi 2 4, 9, 1| artiglierie, per opera di Donato Raffagnino milanese, castellano, 3 4, 12, 2| pontefici e quel che era stato donato loro, Carlo suo figliuolo, 4 4, 12, 2| ecclesiastici Carlo avere donato alla Chiesa la Liguria insino 5 7, 4, 1| il quale gli aveva già donato il re Federigo, ma ancora 6 8, 16, 4| lasciato a Roma Ieronimo Donato uomo dottissimo, uno del 7 9, 11, 3| e chiamato a sé Ieronimo Donato imbasciadore de' viniziani, 8 10, 5, 5| contratta, morì Ieronimo Donato oratore veneto, per la prudenza 9 11, 5, 2| quella avesse con tanto onore donato la spada il cappello l'elmetto 10 12, 11, 1| la quale il re morto avea donato al marchese del Rotellino 11 12, 15, 3| Marignano ad alloggiare a San Donato tre miglia appresso a Milano; 12 12, 15, 4| la giornata fatta a San Donato, con le medesime difficoltà 13 14, 14, 4| premio della vittoria fusse donato loro lo stipendio di un 14 2, 15, 3| liberazione; al quale Cesare aveva donato la città di Asti e altri 15 3, 5, 3| terzo dì di luglio a San Donato lontano cinque miglia da 16 5, 7, 1| premio delle opere sue fu donato il ducato di Boviano. Aggiunsesi 17 6, 2, 6| alloggiavano nel monasterio di San Donato, nel quale si erano fortificati.