Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dimande 75 dimanderebbono 1 dimando 2 dimandò 17 dimandorno 4 dimandorono 7 dimas 1 | Frequenza [« »] 17 dependenti 17 destinata 17 dimandata 17 dimandò 17 direttamente 17 donato 17 doni | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze dimandò |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 9, 4| celare il suo dispiacere, gli dimandò che risposta avessino avuta 2 5, 4, 4| la benignità in asprezza, dimandò facessino confederazione 3 5, 9, 1| ne' confini di Perugia, dimandò a Guidobaldo duca di Urbino 4 6, 2, 2| franzese che risedeva a Roma, dimandò il re che questa controversia 5 6, 4, 1| caldi smisurati ch'erano, dimandò gli fusse dato da bere, 6 6, 5, 3| concedendogli qualunque condizione dimandò, agli stipendi del suo re 7 6, 6, 3| conceduto al pontefice, che lo dimandò con somma instanza, avendo 8 6, 15, 1| referirsi queste deliberazioni, dimandò se pareva loro che si andasse 9 10, 8, 4| svizzeri a Milano, il quale dimandò lo stipendio di uno mese 10 11, 1, 1| ammesso nel concistorio, dimandò umilmente perdonanza; supplicando 11 11, 1, 2| insospettito non mediocremente dimandò al papa per mezzo dell'oratore 12 12, 10, 3| pontefice e i svizzeri. A questi dimandò che ammettessino i suoi 13 13, 6, 2| perché, come motteggiando, lo dimandò: - Quando vorranno quegli 14 2, 10, 2| serrato con le trincee. Dimandò ancora che gli desse in 15 3, 11, 1| licenza al viceré (che la dimandò insino con le lacrime) di 16 5, 6, 3| sé in tutto mille fanti, dimandò tremila fanti al duca d' 17 5, 10, 2| aveva spedito in Fiandra, dimandò a' collegati che mandassino