Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] così 459 cosimo 7 cosmografi 3 cospetto 17 cospirando 1 cospirato 1 cospirazione 2 | Frequenza [« »] 17 convocato 17 corrotto 17 corse 17 cospetto 17 cresceva 17 dependenti 17 destinata | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze cospetto |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| ostentare la sua eloquenza in cospetto sì onorato e sì solenne. 2 1, 13, 1| molto miserabilmente, nel cospetto di tutti, a' piedi del re, 3 4, 14, 4| desiderava, intromesso al cospetto del re, fu dopo due dì menato 4 6, 1, 1| con tanta sua infamia, nel cospetto di tutto il mondo. I quali, 5 7, 2, 1| difficoltà potuto avere il cospetto del genero, bisognò che 6 7, 4, 1| fuggendo per timore il cospetto suo, passerebbe in Ispagna. 7 8, 3, 2| perché recusò di ammettere al cospetto suo Giampiero Stella loro 8 8, 6, 1| ammesso in publica udienza al cospetto di Cesare, parlò miserabilmente 9 8, 9, 6| di notte né ammessi al cospetto suo, andavano a trattare 10 9, 16, 2| ardire di presentarsi al cospetto suo. Con questa pompa accompagnato 11 13, 16, 1| fu, innanzi arrivasse al cospetto suo, incarcerato dal castellano, 12 2, 7, 3| una volta era condotto al cospetto di Cesare, d'avere, o per 13 2, 7, 3| Cesare di ammettere il re al cospetto suo se prima la concordia 14 2, 10, 2| appresso a Cesare, ma nel cospetto di tutti gli altri eterna 15 2, 14, 3| essere stato condotto al cospetto vostro? che in questa carcere, 16 5, 11, 2| con vari sotterfugi, il cospetto e l'udienza degli imbasciadori 17 5, 16, 5| che arrivò in Bologna, al cospetto di Cesare, e ringraziatolo