Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] confessorono 2 confidando 24 confidandosi 25 confidare 17 confidarsene 1 confidarsi 13 confidasse 6 | Frequenza [« »] 17 combattevano 17 concorressino 17 condusseno 17 confidare 17 conoscesse 17 consigliavano 17 consumare | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze confidare |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 6, 1| del quale il suo re poteva confidare non meno di lui, avendo 2 4, 2, 1| contrarie a lui, potere più confidare di quella città che non 3 4, 9, 3| né di chi più si avesse a confidare poiché i più intrinsechi 4 5, 4, 4| altro nel quale più potesse confidare; e pigliava animo a queste 5 5, 8, 2| potersi per molte cagioni confidare de' viniziani, cominciò 6 5, 11, 6| gli altri, simulando di confidare molto in lui, lo chiamò 7 5, 14, 1| movendogli, oltre al non confidare della virtù de' fanti propri, 8 7, 6, 5| re, in quella sommamente confidare, quella umilissimamente 9 7, 8, 5| l'armi, ora mostrava di confidare di indurgli a qualche composizione 10 10, 8, 6| quale esempio non potersi confidare delle promesse e offerte 11 11, 2, 3| medesime contenzioni, o da confidare più che non si doveva nell' 12 11, 9, 3| costrigneva ad accelerare il confidare di prevenire, colla fine 13 12, 7, 2| primavera, e dimostrando confidare che anche a quello tempo 14 3, 7, 2| tutto; né doversi tanto confidare delle forze o del seguito 15 3, 10, 1| vettovaglie, il che diceva confidare potere succedere in termine 16 4, 18, 4| guardavano; le quali Mus, o per confidare manco nella virtù loro o 17 5, 16, 5| venire a lui, gli espose confidare tanto nella giustizia sua