Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] buonconvento 1 buone 7 buoni 12 buono 17 buonoporto 1 buonporto 2 buonromei 1 | Frequenza [« »] 17 bastando 17 battaglie 17 benignamente 17 buono 17 cacciare 17 capitolo 17 caracciolo | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze buono |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 1| avesse posseduto re alcuno. Buono re, se avesse continuato 2 1, 16, 1| tra i padri loro e per il buono animo dimostratogli da lui 3 6, 14, 3| poiché ebbe combattuto per buono spazio, gli piegò: nel quale 4 7, 6, 3| combattere molti gentiluomini e buono numero di fanteria: da' 5 9, 9, 2| alla fine, disperato di buono successo, non si concordasse 6 11, 8, 1| affaticarsi, con lo esempio buono della vita e col correggere 7 12, 7, 2| impresa, gli paresse fargli buono concetto della sua disposizione, 8 13, 7, 1| professione, pigliandone buono concetto lo chiamasse alla 9 13, 8, 3| alcuna di potere fare effetto buono, anzi diventato l'esercito 10 2, 4, 1| pontefice che per lui facesse buono officio con Cesare, gli 11 2, 10, 3| la confederazione, ne era buono testimonio) quanto avessino 12 3, 11, 6| scoppiettiere e con qualche buono soldato coperto con gli 13 3, 13, 2| poiché a Dio, forse a qualche buono fine, era piaciuto che e' 14 4, 6, 3| conoscere al pontefice il suo buono animo e la sua divozione, 15 4, 17, 5| dalla artiglieria, al tempo buono vi ritornavano, al sinistro 16 5, 15, 3| questo dimostrerebbe il buono animo che aveva al benefizio 17 6, 3, 1| il desiderio di ridurla a buono e moderato governo ma la