Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] appennino 1 appetiscono 2 appetiti 4 appetito 17 appetiva 1 appetivano 1 appiano 5 | Frequenza [« »] 17 annibale 17 antecessori 17 apparato 17 appetito 17 araldo 17 arrivasse 17 assaltata | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze appetito |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| esempio; perché corrotto dall'appetito infinito delle ricchezze, 2 1, 4, 3| cupidità di dominare e da appetito di gloria, fondato più tosto 3 1, 13, 3| Milano e avido, secondo l'appetito comune degli uomini grandi, 4 2, 1, 2| distendersi più la empietà e appetito insaziabile de' fiorentini, 5 3, 4, 4| suo nome, né terminando l'appetito della gloria l'essersi sotto 6 4, 2, 1| nutrito dal duca di Milano per appetito immoderato di dominare, 7 4, 6, 4| concitato lo sdegno e l'appetito degli uomini. Però appartiene 8 6, 15, 1| governa spesso più con l'appetito che con la ragione) che 9 7, 3, 1| imprese principalmente l'appetito della gloria, per la quale, 10 7, 10, 2| milanesi, e non meno lo appetito di occupare tutto lo stato 11 14, 1, 1| non potendo contenere lo appetito ardente allo acquisto di 12 1, 2, 3| non si governando con l'appetito di uno solo ma col consentimento 13 2, 1, 3| che, menati solo o dallo appetito o dal bisogno, avevano quasi 14 2, 8, 1| conveniente che questo suo appetito, nato da cupidità e da odio 15 2, 14, 5| gloriosissimo Cesare, chi, per appetito di avere troppo, abbraccia 16 3, 8, 2| quali avevano o necessità o appetito; non pretermettendo, per 17 6, 6, 4| presto l'ambizione e lo appetito della gloria, che essendo