Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] udissino 1 udita 10 udite 11 uditi 16 udito 36 uditori 2 udiva 10 | Frequenza [« »] 16 tolte 16 trarre 16 trovarsi 16 uditi 16 unico 16 valorosi 16 vedesse | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze uditi |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 9, 2| terre, per gl'imbasciadori uditi mandati e scacciati, per 2 1, 9, 3| l'animo del re che, non uditi più se non quegli che lo 3 2, 1, 3| con più benigni orecchi uditi i pisani, e che per beneficio 4 2, 3, 1| solo non espediti ma appena uditi i sindici suoi mandati a 5 3, 4, 2| alle cose franzesi. Però uditi in ciascuno luogo benignamente, 6 3, 5, 2| gli opponesse, né essendo uditi più, dopo la protezione 7 6, 12, 2| sempre molto gratamente uditi e che 'l cardinale [di Roano], 8 7, 6, 3| agli orecchi del re, furono uditi dal cardinale di Roano, 9 8, 1, 3| cardinale di Aus; i quali, uditi dal re con allegra fronte, 10 10, 3, 1| uomini d'arme tedeschi, e uditi da altra parte gli oratori 11 11, 7, 2| di queste cose, fussino uditi, consentì per poterlo fare 12 11, 14, 2| essere imputati se, non uditi in luogo alcuno abbandonati 13 12, 10, 3| credute le sue parole né uditi i consigli suoi, sarebbe 14 12, 14, 3| il duca di Savoia, avendo uditi venti imbasciadori de' svizzeri 15 4, 1, 1| e già per più secoli non uditi accidenti: mutazioni di 16 5, 11, 2| A' quali poi finalmente, uditi in disparte, fece escusazione