Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
traportino 1
traportorono 1
trarne 10
trarre 16
trascina 1
trascorrendo 4
trascorrere 2
Frequenza    [«  »]
16 terreno
16 tivoli
16 tolte
16 trarre
16 trovarsi
16 uditi
16 unico
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

trarre
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 3, 9, 3| non restare altro modo a trarre di Pisa i viniziani; donde 2 4, 5, 2| Ferrara e il pontefice, per trarre profitto degli affanni d' 3 4, 10, 2| sboccato, non cessando però di trarre, lacerò di maniera in più 4 5, 1, 3| transito di questo esercito, di trarre danari dal marchese di Mantova 5 6, 8, 1| città di Vinegia consueta a trarre ciascuno anno delle terre 6 6, 15, 1| Così potersi sperare di trarre della vittoria acquistata 7 7, 8, 4| fusse stato svegliato a trarre frutto de' disordini degl' 8 8, 2, 2| questo non fusse mezzo a trarre da loro quantità grande 9 8, 4, 6| dalla speranza d'averne a trarre quantità grande di danari, 10 10, 4, 4| vietò che non potessino trarre vettovaglie del ducato di 11 10, 6, 3| maggiori, ci negò ancora il trarre dal clero i danari per sostentare 12 10, 11, 6| guerra in Romagna, non poteva trarre altro che risposte generali; 13 11, 3, 4| alle voglie loro e poterne trarre quantità grandissime di 14 12, 11, 2| si credeva che avesse a trarre più di uno milione di ducati; 15 13, 13, 1| promesse di quegli che per trarre danari di mano de' franzesi 16 2, 14, 5| i frutti che si possono trarre della liberazione, ho confortato


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech