Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rodano 3 rodendo 1 roderigo 1 rodi 16 rodiani 1 roia 1 roma 567 | Frequenza [« »] 16 rimessi 16 risoluto 16 ritenuti 16 rodi 16 rotte 16 saccheggiato 16 sanseverino | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze rodi |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 17, 2| prossimi) e perciò rifuggito a Rodi e di quivi condotto in Francia, 2 3, 6, 2| grossa della religione di Rodi, passassino dalla costa 3 5, 5, 8| napoletano cavaliere di Rodi governatore di Taranto, 4 5, 15, 1| Provenzale cavaliere di Rodi, sorseno nel porto d'Otranto, 5 10, 14, 1| de' Medici cavaliere di Rodi, che fu poi pontefice, il 6 11, 8, 4| quello della religione di Rodi Giulio de' Medici, armato, 7 13, 9, 2| fusse preparato, chi diceva Rodi, propugnacolo de' cristiani 8 1, 1 | sedizione in Ispagna. Caduta di Rodi in potere di Solimano. Rimini 9 1, 1, 6| ottomanno prese l'isola di Rodi, costituita sotto il dominio 10 1, 1, 6| dominio de' cavalieri di Rodi, prima chiamati cavalieri 11 1, 1, 6| quegli mari e discostasse da Rodi cinque miglia lo esercito 12 1, 1, 6| quale capitolazione restò Rodi a' turchi, e i cristiani, 13 1, 1, 6| pontefice) per mettere in Rodi, come avessino il vento 14 1, 1, 6| munizioni: e partiti furono di Rodi, Solimanno, in maggiore 15 1, 1, 6| convertire tutte le chiese di Rodi, dedicate al culto di Cristo, 16 2, 12, 1| quale, di cavaliere di Rodi, benché non fusse di natali