Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] otomanno 1 otranto 18 otricoli 1 ottanta 16 ottantamila 11 ottantasette 1 ottantotto 1 | Frequenza [« »] 16 occulto 16 ordinario 16 ordinati 16 ottanta 16 paghe 16 palavicino 16 perizia | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze ottanta |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 4| nell'anno mille quattrocento ottanta, aderendovi quasi tutti 2 1, 11, 2| della salute mille trecent'ottanta ebbono i genovesi con loro; 3 6, 9, 2| posono distanza di gradi cent'ottanta, e da ciascuno de' poli 4 9, 7, 3| essendo in ciascuna fila ottanta o cento di loro e nell'ultime 5 9, 11, 4| non si appropinquassino a ottanta miglia a Bologna: non si 6 10, 9, 4| e il dì prossimo cento ottanta lancie; la quale cosa generò 7 11, 4, 3| e che al consiglio degli ottanta, che si variava di sei mesi 8 11, 4, 3| eletti nel consiglio degli ottanta, erano stati o imbasciadori 9 12, 1, 2| porta, messe in Terroana ottanta uomini d'arme senza cavalli, 10 12, 8, 1| fussino sentiti e presi ottanta cavalli leggieri del capitano 11 1, 5, 3| mille fanti, incontratosi in ottanta lancie franzesi, la maggiore 12 3, 11, 2| desse un altro assalto, con ottanta uomini d'arme cento cavalli 13 4, 2, 1| del capitano Peralta con ottanta fanti, e prigioni molti 14 4, 4, 2| inimici che correvano, preseno ottanta cavalli e cento fanti, e 15 4, 12, 3| Milano. Avevanvi i fiorentini ottanta uomini d'arme cento cinquanta 16 5, 1, 1| questo tempo allo esercito ottanta uomini d'arme del marchese