Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morta 13 mortale 3 mortali 6 mortara 16 morte 366 morti 84 mortine 3 | Frequenza [« »] 16 ministro 16 monitorio 16 morendo 16 mortara 16 mostrando 16 occulti 16 occulto | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze mortara |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 4, 9, 4| Po erano andati a campo a Mortara, donde Pavia si era accordata 2 4, 13, 4| lancie si fermò con l'altre a Mortara, pensando lui e gli altri 3 4, 13, 6| tentare la oppugnazione di Mortara, o perché i franzesi si 4 4, 13, 6| perché i franzesi si erano in Mortara molto fortificati o perché 5 4, 13, 6| necessità i franzesi che erano a Mortara di abbandonarla, o per impedire 6 4, 13, 6| crede che se andava verso Mortara, che le genti franzesi, 7 4, 14, 1| quali genti, unite insieme a Mortara, si appressorono a Novara, 8 1, 7, 4| Vigevano, la battaglia a Mortara a due miglia di Gambalò, 9 1, 7, 5| fermorno tutto l'esercito a Mortara. ~ 10 1, 8, 2| gli inimici, abbandonata Mortara si ritiro in due alloggiamenti 11 4, 15, 1| parte in Arona l'altra in Mortara. A' quali avendo il duca 12 5, 2, 3| era in quegli dì arrenduta Mortara, circa dumila: essendo cosa 13 5, 6, 3| impresa di Biagrassa, di Mortara e del castello di Novara. 14 5, 10 | Insuccesso dei collegati sotto Mortara. Disposizione del re di 15 5, 10, 1| parte dello esercito, a Mortara, che era forte per fossi 16 5, 10, 3| Arrendessi, a' due di maggio, Mortara a San Polo a discrezione,