Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] milledugento 3 mina 12 minacce 4 minacci 16 minaccia 2 minacciando 15 minacciandogli 1 | Frequenza [« »] 16 librafatta 16 lontani 16 maraviglioso 16 minacci 16 ministro 16 monitorio 16 morendo | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze minacci |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 9, 1| pareva più verisimile che i minacci del cielo, non soliti a 2 2, 9, 6| moveva gli uomini ora co' minacci ora con l'autorità sua, 3 3, 4, 6| indurgli cogli spaventi e co' minacci, non tentando però per allora 4 3, 12, 1| assicurati per allora da' minacci degli spagnuoli, perché 5 8, 1, 6| sentirsi la riverenza né i minacci delle armi spirituali, le 6 8, 3, 2| gli turbavano, oltre a' minacci degli uomini, molti casi 7 9, 2, 3| in piccola estimazione i minacci di Cesare, non corrispondendo 8 11, 11, 1| Arrenderonsigli, impaurite da' suoi minacci, Valeggio e la terra di 9 14, 1, 4| parole ingiuriose e piene di minacci che gli disse il cardinale 10 1, 2, 2| spaventosa la vanità de' minacci loro che se non ci confederiamo 11 3, 8, 4| pagare, gli costringono con minacci con ingiurie con battiture 12 4, 1, 1| provisione, non bastando né i minacci né il votare delle case 13 4, 12, 3| incarcerato; [e] dopo molti minacci fatti agli statichi, e il 14 4, 14, 2| con Cesare; ma temendo de' minacci di Lautrech, aveva dimandato 15 5, 10, 3| tornò subito a Novara, e con minacci e con preparazione di dare 16 6, 2, 8| timore de' magistrati e minacci dell'arme: se Malatesta