Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] leggerissime 1 leggi 66 leggiera 22 leggiere 16 leggierezza 4 leggieri 297 leggierissima 2 | Frequenza [« »] 16 lamentò 16 lance 16 laudi 16 leggiere 16 lentezza 16 levate 16 levorono | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze leggiere |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 4| volte da molti, e con non leggiere occasioni, alle cose di 2 2, 1, 2| essendo le esazioni sì leggiere che di poco sopravanzavano 3 3, 14, 5| avesse trattato di cose leggiere, come quello che, oltre 4 4, 6, 2| provocati da offese benché leggiere, non ricusorono mai di mettersi 5 4, 9, 1| altro effetto di guerra che leggiere correrie, insino a tanto 6 6, 7, 3| fazione alcuna eccetto che leggiere battaglie, non importanti 7 8, 1, 1| potessino curare con medicine leggiere; anzi, come spesso accade 8 8, 12, 1| paresse procedere da cagioni leggiere si dubitava non avesse occultamente 9 11, 16, 2| fusse peste e carestia non leggiere, e che, essendo le genti 10 13, 1, 6| di combattere, se non con leggiere scaramuccie, con loro ma 11 14, 14, 2| dagli inimici se non con leggiere scaramuccie. Da Landriano 12 1, 5, 3| di guerra che battaglie leggiere, prede e scorrerie; nelle 13 3, 2, 1| eziandio le cose forse più leggiere ma interpretate, come si 14 3, 6, 2| la fazione in scaramuccie leggiere di scoppietti e di archibusi 15 5, 6, 5| accettando alcune scuse leggiere dategli da' viniziani, si 16 5, 13, 5| facendo per ancora se non leggiere escursioni. Però, intenti