Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lamentazioni 5 lamentele 7 lamenti 9 lamentò 16 lamone 3 lampeggiò 1 lana 1 | Frequenza [« »] 16 intendesse 16 irritare 16 ischia 16 lamentò 16 lance 16 laudi 16 leggiere | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze lamentò |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 5| accettava queste ragioni, ma si lamentò gravissimamente che la costanza 2 1, 8, 4| le dimande di Carlo, si lamentò gravemente che egli con 3 2, 4, 1| armassino; da che il re si lamentò essere proceduto che e' 4 6, 1, 1| procedesse più oltre si lamentò efficacissimamente con l' 5 6, 12, 1| solite usarsi rare volte, si lamentò che quei re con le parole 6 7, 11, 2| questo gravissimamente si lamentò) dumila cinquecento fanti 7 8, 3, 1| presente tutto il consiglio, si lamentò con ardentissime parole 8 9, 12, 1| sopra modo contro al re, si lamentò con tutti i prìncipi cristiani 9 10, 9, 3| parole commosso il viceré si lamentò gravemente che, non essendo 10 12, 2, 1| re fu molestissima, e si lamentò sommamente del la Tramoglia 11 13, 5, 4| disprezzata da lui, ma si lamentò con parole molto acerbe 12 14, 3, 1| giustificare le sue azioni, se ne lamentò gravissimamente nel concistorio 13 3, 6, 3| determinate e risolute, si lamentò che contro al parere suo, 14 3, 13, 2| cardinali in concistorio, si lamentò efficacissimamente con loro 15 4, 7, 2| cardinale di Cortona si lamentò, poco poi, che egli, amando 16 5, 12, 3| partecipazione, imbasciadori; e se ne lamentò anche il duca di Ferrara,