Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] irriteremmo 1 isabella 15 isauro 1 ischia 16 iscoprirla 1 iscrittura 2 iscritture 1 | Frequenza [« »] 16 intanto 16 intendesse 16 irritare 16 ischia 16 lamentò 16 lance 16 laudi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze ischia |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 19, 4| suoi navigò all'isola d'Ischia, detta dagli antichi Enaria, 2 1, 19, 4| difficoltà, ebbe a fare in Ischia esperienza della sua virtù, 3 2, 3 | Federigo. Ferdinando da Ischia dove s'era ritirato si reca 4 2, 3, 1| Carlo: eccetto l'isola d'Ischia, e le fortezze di Brindisi 5 2, 3, 3| a guardia della rocca d'Ischia Inico Davalo fratello d' 6 2, 3, 3| e da Genova per pigliare Ischia, e assicurare il mare infestato 7 2, 4, 1| maggiore apparato di espugnare Ischia. ~ 8 2, 5, 2| per Ferdinando l'isola d'Ischia e l'isole di Lipari, membro, 9 2, 10, 2| galee che aveva condotte d'Ischia e quelle quattro con le 10 2, 10, 2| in mare per ritirarsi a Ischia: onde i congiurati, considerando 11 5, 5, 4| ritenendosi solamente l'isola di Ischia per sei mesi: nel quale 12 5, 5, 5| Ma nella rocca di Ischia certamente si veddono accumulate, 13 5, 5, 7| tutti i suoi nella rocca d'Ischia, dove rimasono anche Prospero 14 5, 5, 7| aveva lasciati al governo d'Ischia che la dessino al re di 15 6, 1, 1| porto di Napoli si ritirò a Ischia; dove, intesa che ebbe la 16 4, 18, 5| qualità si erano ritirati a Ischia a Capri e altre isole vicine: