Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] divise 9 divisi 12 divisione 33 divisioni 16 diviso 10 divisono 2 divisonsi 2 | Frequenza [« »] 16 diminuisse 16 diminuite 16 dimostrarsi 16 divisioni 16 esclusi 16 esercitare 16 espressa | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze divisioni |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| nazione a nuovi movimenti e le divisioni degli italiani consideravano, 2 2, 2, 2| quali sono congiunte le divisioni di tutta la città, peste 3 3, 2, 2| per occasione delle loro divisioni aspirasse a rimettere in 4 5, 1, 5| crescevano eziandio in Firenze le divisioni de' cittadini, in modo che 5 7, 5, 1| confondono in modo tutte queste divisioni che spesso quegli che sono 6 10, 5, 2| momento le discordie e le divisioni, antica infermità di quella 7 10, 5, 2| voltare gli animi loro alle divisioni, perché eziandio senza questo 8 10, 7, 2| repugnanti a se stesse, dalle divisioni de' cittadini: per le quali, 9 10, 8, 3| pagati, nondimeno per le divisioni della città, e perché in 10 11, 2, 5| mutazione di quello stato per le divisioni de' cittadini, perché molti 11 11, 6, 1| secondo gli antichi nomi e divisioni, della provincia della Aquitania; 12 12, 15, 4| la speranza delle vostre divisioni. Non gli sosterrà la persona 13 1, 6, 1| Né gli ritraeva da queste divisioni o il pericolo comune d'Italia 14 3, 7, 2| riputazione e tra loro non piccole divisioni, i fuorusciti divisi non 15 5, 6, 4| libertà che si provedesse alle divisioni de' cittadini, le quali 16 5, 6, 4| i Fregosi; per le quali divisioni si poteva credere che quella