Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] delicato 1 delinquente 1 delitti 19 delitto 16 dell' 1011 della 4135 delle 1760 | Frequenza [« »] 16 convenissino 16 crescendo 16 dà 16 delitto 16 deputato 16 dichiararsi 16 diminuisse | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze delitto |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 5| fusse perdonato a' pisani il delitto della ribellione e gli altri 2 3, 15, 2| alcuna che significasse o il delitto o la innocenza, non spense 3 7, 6, 6| centomila ducati per la pena del delitto, i quali non molto poi rimesse; 4 7, 8, 6| apparendo indizio alcuno del delitto loro, non volere mancare 5 9, 3, 5| alla fama di Cesare che al delitto loro; né facesse esempio, 6 11, 13, 1| tanto scandolo e di uno delitto tanto pernicioso e pieno 7 11, 14, 5| Morostico, non per alcuno delitto loro ma perché colle sostanze 8 13, 6, 2| fussino giudici di tanto delitto, e udito le cose proposte, 9 13, 7, 1| intende mai assicurato il delitto contro alla vita del principe 10 13, 7, 2| esaminati confessorono il delitto macchinato da Alfonso con 11 13, 7, 2| confessassino spontaneamente il loro delitto, essere parato a usare la 12 13, 7, 3| San Giorgio, per essere il delitto minore, ancora che le leggi 13 14, 9, 4| imbasciadori a dimandare venia del delitto), la ricuperò facilmente; 14 14, 15, 3| temere, per la grandezza del delitto commesso, di se medesimi, 15 2, 13, 2| chi è condennato per tale delitto. Però rispose il pontefice, 16 2, 16, 1| caso non avesse fatto il delitto di che era imputato, e che