Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cutignuola 1 d' 2207 da 4803 dà 16 da' 865 dacia 1 dado 1 | Frequenza [« »] 16 contribuzione 16 convenissino 16 crescendo 16 dà 16 delitto 16 deputato 16 dichiararsi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze dà |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 16, 3| consigliato? Perché chi dà il consiglio, se non è molto 2 2, 2, 4| simile a un tiranno quando dà a chi non merita, quando 3 5, 1 | del re di Francia. Il re dà aiuti a' fiorentini per 4 6, 6 | ed i veneziani. Faenza si dà ai veneziani. Il Valentino 5 10, 3, 3| prudenza dalla avarizia, non dà a Cesare aiuti tali che 6 10, 6, 3| ingiusta? Che cagione gli dà questa republica, che per 7 10, 6, 3| questa imposizione, non si dà agli ecclesiastici alcuna 8 10, 8, 2| insegne e in nome publico si dà la bandiera. Ha fatto grande 9 14, 7, 4| meritavano d'avere la paga che si dà a' soldati vincitori della 10 1, 2, 2| impedimenti sopravenuti, non dà giusta causa di querelarsi 11 1, 2, 2| dalle imprese d'Italia, dà a lui facoltà di occupare 12 1, 2, 3| Milano Francesco Sforza e dà adito di entrarvi al re 13 2, 5, 2| lui e del regno suo? se e' dà sì manifesta certezza al 14 2, 14, 5| la carcere del re non ci dà utilità se non per i frutti 15 4, 2, 1| è posta in su uno monte, dà facoltà a chi è dentro di 16 4, 17, 5| per gli impedimenti che dà la guerra non ascendeva