Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significa 1 significando 9 significandogli 3 significare 20 significargli 6 significargliene 1 significasse 5 | Frequenza [« »] 20 seguitandolo 20 seguito 20 servire 20 significare 20 soldo 20 succedendo 20 taro | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze significare |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 10, 1| spagnuola il gran capitano per significare con questo titolo la suprema 2 3, 7, 4| fusse lecito a Mompensieri significare al suo re l'accordo fatto, 3 3, 9, 1| imbasciadori a Firenze, a significare che alla impresa, quale 4 4, 13, 5| Perciò mandò a Cesare, a significare il principio prospero, il 5 6, 5, 5| o, come fu la fama, per significare la grandezza de' suoi concetti 6 7, 3, 3| Vinegia quattro oratori a significare la deliberazione sua di 7 7, 3, 4| mandato Antonio de Monte a significare a' bolognesi la sua venuta, 8 7, 3, 6| Castel San Piero, mandò a significare a Giovanni Bentivogli che 9 9, 11, 4| dì medesimo a Bologna, a significare le condizioni con le quali 10 10, 8, 4| indietro uno trombetto a significare che non voleano più la concordia: 11 11, 2, 5| convenire, non poteva se non significare alla republica e aspettare 12 11, 3, 4| mandò per uno uomo suo a significare non essere intenzione della 13 11, 3, 4| effetto medesimo. Perché, che significare altro il rimuovere in questo 14 12, 15, 5| Italia corsono i cavallari a significare i svizzeri avere messo in 15 14, 14, 5| in ordinanza e mandato a significare a Prospero il successo, 16 1, 12, 3| capitano delle sue galee, a significare al viceré: non avere mai 17 2, 8, 4| mandato dal marchese a significare il trattato, arrivò alla 18 3, 6, 3| mandò per il proveditore a significare al luogotenente e ai capitani 19 4, 2, 2| pontefice; e partito dipoi, per significare al viceré e al legato la 20 4, 5, 2| la giunta del viceré, a significare le cose fatte e a trattare