Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ciurme 1 civàs 1 civile 9 civili 16 civiltà 1 civita 8 civitale 3 | Frequenza [« »] 16 caterina 16 cerimonie 16 cessione 16 civili 16 colonnello 16 comprendere 16 conceputa | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze civili |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 4| il fine delle discordie civili), di capi di una parte di 2 1, 6, 4| mescolato nelle congiure civili, nelle quali era stato ammazzato 3 1, 14, 4| in molte cose dai costumi civili e dalla mansuetudine de' 4 1, 15, 2| con dimostrazioni quasi civili, aveva, sessanta anni continui, 5 2, 1, 2| per le lunghe discordie civili e inimicizie tra essi medesimi, 6 2, 2, 2| hanno scritto delle cose civili il governo popolare sia 7 2, 2, 5| occasioni delle discordie civili, e si assicurassino più 8 2, 5, 4| di dottrina e di azioni civili e di costumi, détte quest' 9 4, 7, 2| prime instanze de' giudici civili fussino giudicate da uno 10 7, 3, 1| di parte nelle discordie civili, e cacciati o ammazzati 11 7, 5, 1| ribellarsi ma da discordie civili che traportorono gli uomini 12 7, 5, 1| pestifero veleno delle discordie civili, non è come molte dell'altre 13 10, 6, 3| possono derogare né le leggi civili né le canoniche fondate 14 11, 2, 2| impediti dalle discordie civili a eleggere la parte migliore, 15 11, 3, 5| questo, poco delle cose civili, ricordevoli dello esilio 16 12, 10, 4| l'ambizione e dissensioni civili, questi, prevalendo di credito