Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cesserebbeno 1 cesserebbono 2 cessi 1 cessione 16 cessò 7 cessorno 1 cessorono 3 | Frequenza [« »] 16 cascina 16 caterina 16 cerimonie 16 cessione 16 civili 16 colonnello 16 comprendere | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze cessione |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 4, 2, 5| alcuno, perché domandavano la cessione libera delle ragioni di 2 4, 3, 3| accordo che pace, ricevendo la cessione delle ragioni di Montepulciano; 3 4, 3, 3| Montepulciano; la quale cessione sapevano i fiorentini essere 4 4, 3, 3| questo terrore ottenere la cessione di Montepulciano: la quale 5 5, 10, 2| svizzeri che dimandavano la cessione delle ragioni di Bellinzone 6 11, 5 | V. Cessione, da parte dei francesi, 7 11, 5 | francesi, di Brescia al viceré; cessione di Crema ai veneziani. Accoglienza 8 12, 1, 1| era arrenduto, e, facendo cessione delle ragioni di quello 9 12, 2, 1| per l'averlo obligato alla cessione delle ragioni, come cosa 10 12, 4, 1| non fusse astretto alla cessione delle ragioni; la quale 11 12, 6, 1| di danari in cambio della cessione delle ragioni, sollecitava 12 14, 1, 5| non gli potere giovare la cessione fatta da Massimiliano Sforza 13 1, 5 | il duca di Ferrara per la cessione di Modena venuti a conoscenza 14 1, 9, 2| quale pretendeva per la cessione fatta dopo la morte di Carlo 15 2, 5, 5| molestia: perché, oltre alla cessione delle ragioni quali pretendeva 16 4, 18, 4| autore di questa pratica, la cessione delle sue ragioni. Dal quale