Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] barbiano 2 barbigios 5 barbotte 2 barca 16 barcellona 1 barche 58 barchetta 1 | Frequenza [« »] 16 assolutamente 16 attendevano 16 badia 16 barca 16 benefizio 16 bisognava 16 bracciano | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze barca |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 10, 3| parlargli poche parole alla barca; al quale rispose essere 2 6, 7, 4| Garigliano saliti in su una barca, con quattro pezzi di artiglieria 3 6, 7, 4| del fiume andata sotto la barca, annegorono tutti. Alloggiò 4 6, 11, 2| venti, conducesse qualche barca carica di vettovaglie alla 5 8, 3, 2| fortezza di Brescia, una barca mandata dal senato a portare 6 10, 16, 4| entrava la mattina nella barca al passo del Po che è di 7 2, 17, 1| in mezzo al fiume era una barca grande, fermata con le ancore, 8 2, 17, 1| alcuna. Accostossi a questa barca il re in su uno battello, 9 2, 17, 1| e dall'altra banda della barca si accostò in su un altro 10 2, 17, 1| medesimo. Montò dipoi in su la barca il viceré con tutti i suoi 11 2, 17, 1| compagni; in modo che in su la barca si trovò il numero pari 12 2, 17, 1| furono saliti tutti nella barca, Lautrech tirò del battello 13 2, 17, 1| Lautrech tirò del battello in barca il Delfino; quale, consegnato 14 2, 17, 1| medesimo istante era tirato in barca il piccolo duca d'Orliens. 15 2, 17, 1| cristianissimo saltò di barca in su il suo battello, con 16 5, 6, 7| dietro saltato in su una barca, campò il pericolo; e i