Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] baciatigli 1 baciò 1 bactianorum 1 badia 16 baduero 1 bagaglia 1 bagaglie 7 | Frequenza [« »] 16 assenza 16 assolutamente 16 attendevano 16 badia 16 barca 16 benefizio 16 bisognava | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze badia |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 8, 1| pianura, di alloggiare alla badia della Ghiaruola, distante 2 7, 6, 2| il quale alloggiò nella badia del Boschetto a rincontro 3 8, 1, 3| altro era stata conferita la badia di Chiaravalle, beneficio 4 8, 3, 1| re, faceva fortificare la badia di Cerreto nel territorio 5 12, 8, 3| Pulesine, rifuggitisi alla Badia come luogo più forte del 6 14, 9, 2| svizzeri più innanzi alla Badia di Chiaravalle, stato fermo 7 1, 3, 6| dì poi alloggiorono alla badia di Chiaravalle, donde guastorono 8 1, 5, 5| quale si distendeva dalla badia di Chiaravalle insino alla 9 1, 14, 3| parte di Borgoratto, alla badia di San Lanfranco, posta 10 1, 15, 2| e avendo abbruciata la badia di San Lanfranco, sempre 11 3, 9, 1| secondo dì di luglio tra la badia di Casaretto e il fiume 12 3, 9, 1| fronte dello esercito alla badia a Casaretto vicina manco 13 3, 17, 1| a Scarpa, castello della badia di Farfa, luogo piccolo 14 4, 12, 5| mille fanti, di notte, la badia di San Piero vicina a Terni, 15 4, 18, 5| esercito quattro dì alla badia dell'Acerra distante sette 16 5, 10, 3| quale era alloggiato alla badia di Viboldone, deliberò di