Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assentiva 1
assentivano 1
assentivvi 1
assenza 16
asserendo 1
asseriscono 1
asserisse 1
Frequenza    [«  »]
16 arà
16 argini
16 assediato
16 assenza
16 assolutamente
16 attendevano
16 badia
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

assenza
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 5, 6| essendogli sospetta molto la sua assenza, per la importanza della 2 1, 19 | Gianiacopo da Triulzio, durante l'assenza di Ferdinando, stringe accordi 3 4, 12, 2| Italia, per la continua assenza loro e per le difficoltà 4 4, 12, 3| gravissimi disordini per l'assenza della corte, e approssimandosi 5 5, 9, 3| Valdarno, temendo per l'assenza sua alle cose di Arezzo, 6 7, 5, 3| nociva alla sua salute e l'assenza di Roma fargli non piccolo 7 14, 12, 2| Siena, temendo che per l'assenza sua le cose di quella città, 8 14, 12, 3| a lui governavano in sua assenza lo stato di Firenze, come 9 14, 12, 3| accresceva il pericolo l'assenza del cardinale Petruccio, 10 14, 12, 4| quale si governava, per l'assenza del pontefice, lo stato 11 14, 15, 1| di quella parte e per l'assenza del pontefice, non era stata 12 14, 15, 4| Toscana, ma essendo, per l'assenza del pontefice e per le discordie 13 1, 3, 5| dubitava, per l'occasione della assenza del re e per la grazia universale 14 5, 10, 3| grande, sperando che, in assenza del Doria, Cesare Fregoso, 15 5, 16, 4| Belgioioso, il quale per l'assenza di Antonio de Leva era restato 16 6, 2, 7| pratiche strettissime, che in assenza sua non assalterebbe l'esercito,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech