Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alienissima 3 alienissime 1 alienissimi 1 alienissimo 16 alieno 68 alienò 5 alienorno 1 | Frequenza [« »] 16 accostandosi 16 accostasse 16 adorno 16 alienissimo 16 allegavano 16 altrui 16 anna | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze alienissimo |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 1| principio di questo anno, Carlo, alienissimo dalla concordia con Ferdinando, 2 2, 4, 1| in Milano e avere l'animo alienissimo da Lodovico: al quale similmente 3 2, 5, 5| degli inimici e di animo alienissimo dal nome franzese, né avendo 4 3, 4, 2| accadde presto che il duca, alienissimo sempre dallo spendere e 5 3, 11, 3| pronta così del pontefice, alienissimo per natura dallo spendere, 6 6, 5, 5| prima n'avessino l'animo alienissimo, i cardinali spagnuoli: 7 6, 8, 1| aveva per natura l'animo alienissimo dalle armi: però, avendo 8 6, 10, 2| l'animo delle sue genti alienissimo dal passare in Italia e 9 10, 8, 1| fanti l'essere per natura alienissimo dallo spendere, sopravenne 10 11, 1, 4| intendeva avere l'animo alienissimo da lui; né per altro avergli 11 12, 14, 3| compagni, avevano l'animo alienissimo dalla pace, e per difficultarla 12 13, 7, 4| altre cagioni, avere l'animo alienissimo da lui: alla quale procedé 13 2, 9, 3| esecuzione; conciossiaché, alienissimo per sua natura dal concedere 14 2, 12, 1| cupido di beneficare ognuno e alienissimo da tutte le cose che potessino 15 3, 15, 3| da che sempre era stato alienissimo) col duca di Ferrara; non 16 6, 6, 2| quale, avendone l'animo alienissimo, né volendo così apertamente