Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] risolute 9 risoluti 6 risoluto 16 risoluzione 15 risoluzioni 1 risolve 1 risolvé 14 | Frequenza [« »] 15 ricusò 15 rimesse 15 rimettersi 15 risoluzione 15 ritenesse 15 roppono 15 rovina | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze risoluzione |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 17, 2| si partisse senza certa risoluzione, perché nel petto d'Alessandro 2 5, 12, 2| de' terreni loro: la quale risoluzione, ancoraché il pontefice 3 8, 11, 5| potendo Ciamonte dargli certa risoluzione si rimesse a darne notizia 4 10, 9, 4| lume alcuno della migliore risoluzione: perché Fois, a cui si erano 5 10, 14, 1| non ne rispondeva con tale risoluzione né con parole tanto aperte 6 14, 5, 1| medesimo, benché non con ferma risoluzione, la battaglia. Ma avendo 7 2, 4, 2| loro; né auta da lui certa risoluzione circa la forma del governo, 8 2, 5, 4| sia pericoloso fondare una risoluzione tanto importante in su uno 9 2, 12, 1| non corrispondeva nella risoluzione ed esecuzione; perché, impedito 10 2, 12, 3| deliberare qualche cosa che per risoluzione e giudicio fermo, trovandosi 11 3, 5, 2| alle spalle. Con questa risoluzione si condusse, l'ultimo di 12 4, 9, 3| piacendo al duca questa risoluzione, accettò uno partito proposto 13 4, 12, 1| parole ma incerta e varia risoluzione. Arebbe Cesare desiderato 14 4, 15, 2| re di Francia dell'ultima risoluzione circa la pratica della pace, 15 4, 15, 4| quale disputa non si trovava risoluzione alcuna, perché Cesare non