Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rimetterlo 2 rimetterne 2 rimettersene 2 rimettersi 15 rimettervi 1 rimettesse 5 rimettessesene 1 | Frequenza [« »] 15 ricordandosi 15 ricusò 15 rimesse 15 rimettersi 15 risoluzione 15 ritenesse 15 roppono | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze rimettersi |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 2, 4| più periti e più esperti, rimettersi in quegli che hanno minore 2 2, 9, 6| proveditori viniziani, a rimettersi più in arbitrio della fortuna, 3 3, 2, 1| antichi soldati e partigiani e rimettersi in sulla riputazione dell' 4 3, 9, 3| confortargli efficacemente a rimettersi in Cesare, dimostrando molti 5 7, 3, 6| Firenze, risposono volere rimettersi in arbitrio suo, supplicandolo 6 7, 6, 2| spessi messi e lettere, a rimettersi nella volontà sua, dando 7 8, 3, 3| importante. E così, senza rimettersi in potestà della fortuna, 8 9, 3, 5| ubbidissino alla necessità, e col rimettersi liberamente nello arbitrio 9 9, 3, 5| che essi prevenissino col rimettersi in lui liberamente. Il consiglio 10 2, 5, 4| ingiurie, non inconsiderati a rimettersi da se stessi in quelle difficoltà 11 3, 1, 3| provisione sarebbe necessitato rimettersi alla discrezione di Cesare: 12 4, 5, 1| separarsi da' collegati e rimettersi alla discrizione degli inimici. 13 4, 16, 2| riportato risposta generale, con rimettersi a quello che gli esporrebbe 14 4, 17, 5| consumando tempo, che nel rimettersi allo arbitrio della fortuna. 15 5, 15, 4| libero e ampio mandato per rimettersi nella volontà del pontefice.