Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prima 904
primaro 2
primato 1
primavera 15
prime 32
primi 87
primo 192
Frequenza    [«  »]
15 precedenti
15 preparati
15 presta
15 primavera
15 procedette
15 procuratori
15 pronta
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

primavera
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 7, 1| paese amico insino alla primavera; e sperava che in questa 2 4, 3, 3| cominciata al principio della primavera non potevano stare molto 3 5, 1, 5| intenzione, come apparisse la primavera, di ritornare con esercito 4 5, 4, 1| campo nel principio della primavera, ponendosi di verso la rocca; 5 8, 11, 5| la guerra alla prossima primavera, chiamò a sé Ciamonte per 6 9, 9, 3| sostentate le cose insino alla primavera, passare allora in Italia 7 9, 12, 2| temporeggiarsi insino alla primavera, non faceva allora per le 8 9, 12, 3| promesse Cesare di passare alla primavera in Italia con tremila cavalli 9 9, 15, 1| muovere potentemente alla primavera la guerra contro a' viniziani 10 10, 8, 1| territorio d'altri insino alla primavera: al qual tempo, passando 11 11, 5, 7| risolveva a differire alla primavera, perché era riputato difficile 12 11, 8, 1| fare, al principio della primavera, la impresa tanto desiderata 13 12, 7, 2| muovere l'armi insino alla primavera, e dimostrando confidare 14 4, 1, 3| movimenti grandi alla prossima primavera, diventava più negligente 15 5, 7, 1| regno di Napoli insino alla primavera: al quale tempo si ragionava


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech