Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensata 2 pensate 1 pensati 2 pensato 15 pensava 37 pensavano 10 penseranno 2 | Frequenza [« »] 15 ottenesse 15 pagato 15 parevano 15 pensato 15 percosso 15 perdono 15 popolarmente | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze pensato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 5, 1, 4| la battaglia; non avendo pensato in che modo avessino a superare 2 6, 4, 2| genti; e avendo prima sempre pensato di fare, alla morte del 3 6, 4, 2| indegnazione che, avendo pensato molte volte in altri tempi 4 6, 4, 2| potessino sopravenire, e a tutti pensato i rimedi, non gli era mai 5 7, 2, 1| de' franzesi, non aveva pensato mai ad altro che alla concordia, 6 11, 8, 1| intera la gloria d'avere pensato schiettamente alla esaltazione 7 11, 9, 1| Italia: egli solo avere pensato al bene comune de' confederati 8 11, 9, 1| guerra; ma il papa avere pensato al particolare e fatte sue 9 11, 9, 1| Parma, Piacenza e Reggio, né pensato ad altro che a occupare 10 11, 14, 5| l'artiglieria. Avea prima pensato il viceré di distribuire 11 12, 9, 1| tante esperienze dimostrato, pensato a occupare il resto di Italia: 12 12, 9, 1| cattolico, che mai avevano pensato se non, o con armi o con 13 12, 12, 5| liberò che, non avendo mai pensato alcuno potersi l'artiglierie 14 13, 1, 4| luoghi, aveva solamente pensato alla difesa della città 15 3, 3, 2| avere mai prima il pontefice pensato a potenza marittima, e per