Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paressino 8 pareva 221 parevagli 3 parevano 15 pari 41 parigi 28 parigino 1 | Frequenza [« »] 15 oro 15 ottenesse 15 pagato 15 parevano 15 pensato 15 percosso 15 perdono | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze parevano |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 17, 2| congiunzione. Dure condizioni parevano al pontefice spogliarsi 2 2, 9, 2| vittoria a coloro che già parevano vinti; dove improvisamente 3 3, 5, 3| che le cose di Ferdinando parevano per tutto il regno in manifesta 4 10, 13, 7| acquistata con tanto sangue che parevano più simili a vinti che vincitori; 5 11, 9, 2| difesa di quello stato. Parevano più certo e più potente 6 11, 12, 3| superiori quegli che prima parevano inferiori, di una medesima 7 12, 11, 2| assidui appresso a lui, che parevano partecipi di tutti i consigli 8 12, 19, 1| Brescia e Verona: l'altre cose parevano assai quiete. Ma presto 9 13, 1, 1| desiderasse turbare le cose, parevano ritornati nella amicizia 10 14, 1, 1| acquistare Ferrara, nondimeno non parevano cagioni bastanti a indurlo 11 14, 5, 3| fanti che vi erano prima, parevano presidio più che sufficiente 12 1, 15, 2| battevano i franzesi, i quali parevano molto inviliti; e la notte 13 2, 11, 3| pericolo era grande non parevano anche leggieri i fondamenti 14 3, 8, 3| dello esercito de' collegati parevano alquanto diminuite le necessità 15 3, 16, 4| con quelle forze le quali parevano convenienti; perché il luogotenente,