Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ordire 1 ore 72 orecchi 32 orecchie 15 orecchio 2 oreno 5 oreto 1 | Frequenza [« »] 15 offerto 15 opporre 15 opposita 15 orecchie 15 oro 15 ottenesse 15 pagato | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze orecchie |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 9, 13, 2| non volere più porgere l'orecchie a ragionamento alcuno di 2 9, 15, 1| franzese, avea dipoi prestato l'orecchie al re d'Aragona; il quale, 3 10, 3, 3| necessità di inclinare l'orecchie a coloro che mai cessavano 4 10, 6, 3| passare, d'avere prestato orecchie (voglio che le parole siano 5 10, 7, 4| prestava apertamente l'orecchie alla concordia co' viniziani, 6 10, 8, 3| prima fussino pervenuti all'orecchie del re non l'aveano però 7 10, 15, 2| aveano mosso a prestare l'orecchie a questi ragionamenti, e 8 11, 1, 1| nell'opere aperte, prestò l'orecchie prima al marchese di Mantua, 9 12, 12, 4| cominciato a prestare l'orecchie agli imbasciadori del re 10 14, 2, 1| Bozzole, pervenutogli all'orecchie, andò a Milano a notificarlo 11 14, 7, 2| cominciato a prestare l'orecchie allo imbasciadore del re 12 1, 3, 1| il solito a inclinare l'orecchie a coloro che lo confortavano 13 1, 9, 4| e, o per non prestare l'orecchie a' ragionamenti della concordia 14 1, 11, 1| ferocemente non volere prestare orecchie ad alcuna composizione per 15 1, 13, 3| piccolissimo concetto: gli occhi l'orecchie gli animi degli uomini erano