Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] opporgli 1 opporla 1 opporlo 1 opporre 15 opporrebbe 2 opporrebbono 3 opporsegli 10 | Frequenza [« »] 15 nono 15 obligò 15 offerto 15 opporre 15 opposita 15 orecchie 15 oro | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze opporre |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 8, 3| esercito inimico non s'avesse a opporre, e quando pure s'opponesse 2 3, 14, 5| determinato almeno di non se gli opporre. Ma la tardità e la negligenza 3 4, 8, 3| Francia; con deliberazione d'opporre all'impeto suo Galeazzo 4 4, 8, 3| sotto il marchese di Mantova opporre a' viniziani: benché non 5 5, 6, 1| pontefice di non se gli opporre, né potersegli opporre senza 6 5, 6, 1| gli opporre, né potersegli opporre senza fare detrimento a 7 9, 10, 4| aveva, benché più per non si opporre alla volontà del re, che 8 10, 8, 3| terre vicine, e potersi opporre loro alla pianura le genti 9 10, 11, 4| dimandavano per potergli opporre agli squadroni ordinati 10 10, 14, 1| Dio, alla quale volersi opporre non essere altro che mettere 11 13, 13, 2| avendo nel regno suo fanti da opporre a questi non poteva implicarsi 12 1, 10, 2| di Francia di non se gli opporre quando assaltasse il ducato 13 1, 14, 3| consistere più nel non si opporre senza necessità a' pericoli, 14 2, 2, 5| consideravano che il volersi opporre con genti nuove a uno esercito 15 5, 1, 2| cavalli leggieri per potersi opporre a quegli degli inimici;