Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
noi 228
noiato 1
noion 8
nola 15
noleggiate 1
noleggiato 1
noli 1
Frequenza    [«  »]
15 nate
15 neutralità
15 nocera
15 nola
15 nominatamente
15 nono
15 obligò
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

nola
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 19, 3| compagnie loro ritiratisi a Nola, città posseduta dal conte 2 1, 19, 5| compagnia di Lignì andati a Nola, dove con quattrocento uomini 3 2, 5, 5| primo araldo che andò a Nola, alzato le bandiere del 4 2, 5, 5| genti erano stati presi a Nola: il salvocondotto, benché 5 2, 10, 4| ricevuto pochissimo danno, a Nola e dipoi a Napoli. Seguitorono 6 2, 10, 4| e se ne andorono verso Nola: a' quali per opporsi, Ferdinando, 7 5, 5, 4| quale città, insieme con Nola e molti altri luoghi, si 8 4, 18, 5| inimici, ebbe saccheggiato Nola e condotto a Napoli le vettovaglie 9 4, 18, 5| Arrenderonsi a Lautrech Capua, Nola, l'Acerra, Aversa e tutte 10 5, 1, 2| in Capua in Aversa e in Nola, il che agli inimici augumentava 11 5, 4, 5| mille; condusse il duca di Nola con dugento cavalli leggieri 12 5, 4, 6| con più gente, di notte, a Nola, la prese. E Valerio Orsino 13 5, 4, 6| i figliuoli che erano in Nola, fece la spia al conte di 14 5, 4, 6| campo. Ma perduta Capua e Nola restavano serrate quasi 15 5, 7, 1| nuovo genti, aveva preso Nola, Oriolo e Amigdalara, poste


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech