Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nocchieri 1
nocé 4
nocendo 3
nocera 15
nocerebbe 2
nocerebbeno 2
nocerebbono 2
Frequenza    [«  »]
15 mus
15 nate
15 neutralità
15 nocera
15 nola
15 nominatamente
15 nono
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

nocera
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 10, 4| per la via di Salerno a Nocera per la Cava e per il monte 2 3, 3, 1| Grotta si erano fermati a Nocera, vicini agli inimici a quattro 3 3, 3, 1| inferiori si discostorono da Nocera: onde quella terra insieme 4 3, 5, 4| parte in Troia e parte in Nocera: ove intendendo che, tra 5 3, 5, 4| aveva disegnato, scontrò tra Nocera e Troia ottocento fanti 6 3, 5, 5| principio di giugno, col re a Nocera; dove don Cesare d'Aragona 7 5, 9, 1| difendersi partito subito da Nocera, e camminando con tanta 8 4, 17, 4| della Aquila, era venuta a Nocera, lontana quaranta miglia 9 4, 17, 4| innanzi, entrò l'uno in Nocera e l'altro in Foggia, 10 4, 17, 4| otto di marzo, andò a Nocera con tutti i fanti e cavalli 11 4, 17, 4| campagna, tre miglia di da Nocera e cinque miglia presso a 12 4, 17, 4| miglia presso a Troia, perché Nocera e Barletta distanti intra 13 4, 17, 5| dalla banda di qua verso Nocera a ridosso della terra, in 14 5, 4, 1| mandò a lui Pierfrancesco da Nocera per ricondurlo agli stipendi 15 5, 7, 1| quali, essendosi ridotti tra Nocera e Gualdo, e dipoi partitisi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech