Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] motteggiato 1 mottino 7 moveano 3 movendo 15 movendogli 4 movendole 1 movendolo 22 | Frequenza [« »] 15 monferrato 15 mori 15 mossono 15 movendo 15 mus 15 nate 15 neutralità | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze movendo |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 13, 3| Firenze: di modo non si movendo cosa alcuna nella città, 2 8, 4, 4| italiani; i quali non si movendo, per ottenere almeno la 3 9, 3, 2| accordarsi con gli inimici; movendo sopratutto gli uomini nostri, 4 9, 14, 1| Ferrara dalla guerra; non si movendo, si poteva facilmente acquistare 5 10, 3, 3| assistessino in suo nome; non lo movendo l'esempio del re di Francia, 6 11, 5, 4| il quale protesto non gli movendo, venne alla confederazione 7 11, 8, 2| accostò a Reggio; ma non si movendo dentro cosa alcuna non ebbe 8 12, 7, 3| movesse il pontefice o, non lo movendo, per conchiuderle: tanto [ 9 12, 8, 1| miglia a Vicenza: non si movendo l'Alviano, il quale, avendo 10 13, 1, 3| qualche mutazione; ma non si movendo dentro cosa alcuna passorono 11 14, 7, 4| la sera dinanzi; non gli movendo il pericolo di potere essere 12 1, 15, 3| con intenzione, non si movendo i franzesi, di avere liberato 13 3, 2, 2| concordia i figliuoli. Ma movendo il pontefice le ragioni 14 4, 10, 3| soccorrere il pontefice, non lo movendo alcuna necessità, perché 15 4, 12, 3| terre arrendute, non si movendo, non era agli inimici di