Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lungi 1
lungo 88
luni 1
lunigiana 15
lunigo 4
luoghi 312
luogo 540
Frequenza    [«  »]
15 li
15 liberi
15 lunghissimo
15 lunigiana
15 magno
15 mancò
15 mandarvi
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

lunigiana
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 4| le quali tenevano nella Lunigiana, il re se ne ritornasse 2 1, 14, 2| Mompensieri nel paese della Lunigiana, della quale una parte ubbidiva 3 2, 1, 1| quali i fiorentini nella Lunigiana possedevano, e già sotto 4 2, 7, 2| quando l'esercito passò nella Lunigiana vi erano stati, per certa 5 3, 4, 6| terre che avevano perdute in Lunigiana; delle quali, con l'occasione 6 3, 8, 4| fiorentini a mandare gente in Lunigiana, al soccorso della rocca 7 3, 12, 1| medesimo assaltassino la Lunigiana e la riviera di levante, 8 4, 2, 5| con quegli per le cose di Lunigiana; e de' sanesi era da temere 9 5, 1, 3| Pontriemoli; ed entrati in Lunigiana, avendo più rispetto agli 10 5, 4, 4| Toscana, l'altra per la Lunigiana; contenendo tutto l'esercito, 11 5, 4, 4| quella parte che venne per la Lunigiana passò amichevolmente per 12 9, 9, 1| pontefice nelle terre della Lunigiana cavalli e fanti; e Giovanni 13 9, 9, 1| genti che si soldavano di Lunigiana, giudicando per la fama 14 9, 10, 4| ne andorono per la via di Lunigiana a Milano. ~ ~ 15 13, 14, 2| paese di Roma parte nella Lunigiana, duemila fanti. Al romore


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech