Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libere 8
libererebbe 2
libererebbono 1
liberi 15
libero 61
liberò 8
liberorno 1
Frequenza    [«  »]
15 legati
15 levante
15 li
15 liberi
15 lunghissimo
15 lunigiana
15 magno
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

liberi
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 2, 2| assuefatti a trattare governi liberi, non possono conoscere interamente 2 4, 1, 1| consideratori delle cose future liberi dal sospetto che il male 3 4, 3, 4| vasi e citerne, restorono liberi da questa difficoltà; e 4 4, 12, 2| circa a trecento anni, e liberi di esercitare publicamente 5 5, 1, 4| perché rimasono allargati e liberi dalla parte di verso Lucca. ~ 6 6, 11, 4| volontà del quale non erano liberi di prendere tale deliberazione, 7 7, 6, 2| in Genova, lasciandogli liberi a franzesi: l'esercito de' 8 9, 17, 2| in estimazione per tutto; liberi di se medesimi, padroni 9 10, 8, 4| tornorno alla patria; lasciando liberi i giudìci degli uomini se 10 10, 11, 6| andavano differendo, per essere liberi a pigliare i partiti che 11 1, 2, 2| e da quanti pericoli ci liberi se il re di Francia recupera 12 2, 5, 2| bisognerà in ultimo che il re si liberi o che si disperino; disperati, 13 2, 14, 3| disperi e il re di Francia si liberi, ma con sìgravi condizioni 14 3, 8, 4| nostra, costretti gli uomini liberi, con tormenti con carceri 15 5, 4, 6| per lo accordo restavano liberi lasciassino le bandiere


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech