Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] genti 1049 gentil 5 gentildonna 2 gentile 15 gentili 2 gentilità 1 gentiluomini 81 | Frequenza [« »] 15 fortificazioni 15 freno 15 genovese 15 gentile 15 germano 15 governava 15 imminenti | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze gentile |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| dagli ambiziosi conforti di Gentile vescovo aretino, uno medesimamente 2 13, 16, 1| essendo in Perugia Giampaolo e Gentile della medesima famiglia 3 13, 16, 1| arrogarsi il tutto, cacciò Gentile di Perugia: il che essendo 4 13, 16, 1| e allievo suo; restituì Gentile in Perugia, al quale donò 5 14, 11, 1| essendo la persona sospetta a Gentile, per il parentado che aveva 6 14, 11, 1| cinquecento fanti condotti da Gentile, vi aveano messi i fiorentini ( 7 14, 12, 1| morte di molti di loro: onde Gentile e il commissario fiorentino, 8 14, 12, 1| figliuoli di Giampagolo che a Gentile non si movesse in favore 9 14, 12, 1| fermarsi nel letto; e benché Gentile e gli altri si sforzassino 10 14, 12, 4| autorità loro che quella di Gentile che seguitava l'esercito. 11 3, 7, 2| Francesco] suo figliuolo, Gentile Baglione e Giovanni da Sassatello. 12 4, 9, 2| stato di Perugia di mano di Gentile Baglione, mantenutovi con 13 4, 9, 2| Perugia, costrinse con minacce Gentile a partirsene; e lasciatavi 14 4, 12, 4| infamia. Perché essendo Gentile Baglione ritornato in Perugia 15 4, 12, 4| Braccio e nipote anche egli di Gentile. ~