Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fregosino 4
fregoso 45
freni 1
freno 15
frequentata 2
frequentato 3
frequentazione 1
Frequenza    [«  »]
15 ferro
15 fondata
15 fortificazioni
15 freno
15 genovese
15 gentile
15 germano
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

freno
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| mezzo a moderare e quasi uno freno ne' dispareri e ne' sospetti 2 2, 2, 4| qualche regola con qualche freno con qualche termine. Né 3 2, 10, 4| ragionevolmente doveva essere il freno a ritenergli fusse lo stimolo 4 5, 6, 1| cupidità non avevano termine e freno alcuno. ~ 5 7, 12, 3| come uno propugnacolo e uno freno a' turchi a spaventargli 6 8, 7, 1| esterminio; onde non rimaneva più freno alcuno al furore degli oltramontani, 7 9, 18, 4| il concilio. E che altro freno che questo avere i pontefici 8 10, 14, 3| grandezza sua, senza alcuno freno, la ruota della fortuna. 9 11, 2, 1| tutte le cose parato questo freno col quale potesse moderare 10 13, 2, 2| precipiterebbe senza alcuno freno alla amicizia del re di 11 14, 1, 1| non arebbeostacolofreno a sottoporsi tutta Italia. 12 1, 2, 3| Cesare non solo arebbe minore freno e minori ostacoli ma quasi 13 2, 14, 3| Roma, che voi mettiate il freno a Italia, che voi riduciate 14 2, 14, 5| quello esercito che è il freno della loro malignità, poiché 15 2, 14, 5| voglino mancare, non resta freno alcuno che gli ritenga;


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech