Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] consumoronsi 2 consumossi 1 consunzione 1 contadi 15 contadini 27 contadino 2 contado 109 | Frequenza [« »] 15 confortandolo 15 congiurati 15 conscio 15 contadi 15 contradicendo 15 convenisse 15 creato | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze contadi |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 18, 1| Colonna aveva occupato i contadi d'Albi e di Tagliacozzo; 2 2, 1, 1| come quasi sempre fanno i contadi, l'autorità della città, 3 2, 5, 2| Fabrizio aveva conceduto i contadi d'Albi e di Tagliacozzo, 4 3, 2, 3| facilmente con questo mezzo i contadi di Albi e di Tagliacozzo, 5 4, 2, 3| contenzione, e la differenza de' contadi d'Albi e di Tagliacozzo 6 6, 6, 3| Faenza e Arimini co' suoi contadi, Montefiore, Santarcangelo, 7 6, 13, 1| occupato che non fusse de' contadi di Faenza e di Rimini, se 8 6, 13, 1| maggiore parte de' loro contadi tolleravano grande incomodità, 9 8, 4, 3| dell'ordinanza de' loro contadi, e accompagnati da copia 10 8, 6, 3| terre di poco momento de' contadi di quelle città. Mandorno 11 8, 9, 1| opportuna a perturbare tutti i contadi di Verona di Padova e di 12 8, 9, 5| italiane sono così vessati i contadi di Padova di Vicenza e di 13 9, 16, 3| Trevigi con tutti i loro contadi e appartenenze, voleva che 14 13, 8, 1| e delle rapine de' loro contadi. Saccheggionne alcune altre, 15 2, 14, 1| offeriva di restituirla con i contadi e pertinenze sue, e cedere