Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avermi 1 averne 21 avernegli 1 aversa 15 averselo 1 aversi 24 avervegli 1 | Frequenza [« »] 15 arrivare 15 assoluto 15 attese 15 aversa 15 avversa 15 bassezza 15 bisignano | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze aversa |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 19, 3| dal quale mossa la città d'Aversa, posta tra Capua e Napoli, 2 1, 19, 6| questo mezzo trovato Carlo in Aversa gl'imbasciadori napoletani 3 2, 10, 3| esempio di Napoli Capua, Aversa, la rocca di Mondragone 4 5, 5, 3| delle genti si fermò ad Aversa. ~ 5 5, 5, 4| ritirò in Napoli, abbandonata Aversa; la quale città, insieme 6 5, 5, 4| venuto con l'esercito ad Aversa, Federigo, abbandonata la 7 5, 15, 4| feceno, nel tempo medesimo, Aversa e Capua.~ ~ 8 4, 18, 5| Lautrech Capua, Nola, l'Acerra, Aversa e tutte le terre circostanti. 9 4, 18, 5| di Napoli in su la via di Aversa: nel quale dì si scaramucciò 10 5, 1, 2| stesse distesa in Capua in Aversa e in Nola, il che agli inimici 11 5, 4, 6| la guardia che vi era in Aversa, molto importante al campo. 12 5, 4, 6| una notte per ritirarsi in Aversa; ma presentita dagl'imperiali, 13 5, 4, 6| ritirò con una parte in Aversa. Dove avendolo seguitato 14 5, 4, 6| suo con lui: di lasciare Aversa con la fortezza, artiglierie 15 5, 4, 6| accordo restati prigioni. Aversa fu saccheggiata dallo esercito